Vai al contenuto

Un’Idea per il Futuro
Concorso per studenti universitari sull’educazione previdenziale per i giovani

Con il patrocinio di

SAVE THE DATE

Convegno Invernale ADEIMF

8-9 Febbraio 2024
Università di Torino
Scuola di Management ed Economia

ADEIMF Brown Bag Seminars

SAVE THE DATE

25 gennaio 2024 h 13:00

"Finanza sostenibile"

L'Associazione

Adeimf si propone di contribuire allo sviluppo e alla diffusione della conoscenza dell’economia degli intermediari e dei mercati finanziari e della finanza aziendale in ogni ambito scientifico e professionale, in Italia e all’estero

Attività ed iniziative

I nostri convegni, il JFMMI, l'educazione finanziaria, la scuola estiva, i brown bag seminars, il concorso Un'Idea x il Futuro

Contatti

Per contattare l'Adeimf potete scrivere a helpdesk@adeimf.it

LogoADEIMF2018_sharpen

Nuovi elenchi ANVUR riviste scientifiche di fascia A

Care Associate, cari Associati, vi scrivo per comunicarvi che nella giornata di ieri sono stati pubblicati i nuovi elenchi ANVUR delle riviste scientifiche e di fascia A: a partire dal…
banca-popolare-pugliese_465

Borsa di studio 23-24 intitolata a “Giorgio Primiceri”

Care Associate e cari Associati, Adalberto Alberici, nostro amico e Socio Fondatore, ci segnala che la Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri” – ETS bandisce un concorso per titoli…
logo_2018_word_300.png

Aperte le candidature per ASN 2023

Care Colleghe e cari Colleghi spero che abbiate passato buone e serene vacanze. Trovate in allegato il Decreto Direttoriale con il quale si avvia la procedura per la composizione delle…

In evidenza

Educazione finanziaria

Perché Adeimf promuove iniziative di Educazione Finanziaria?
La risposta sembra scontata: se le Autorità di Vigilanza, l’industria finanziaria e assicurativa, le associazioni di consumatori sentono il dovere di realizzare programmi volti a migliorare le conoscenze e le competenze finanziarie delle persone, come potrebbe sottrarsi a questo compito chi fa dell’educazione, e proprio in queste materie, la propria missione?
È certamente così, ma non è solo per questo.
Le ragioni per le quali tanti docenti hanno dedicato tempo ed intelligenza a iniziative di educazione finanziaria vanno oltre un pur necessario senso del dovere.
I docenti di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari sentono che per esercitare concretamente i propri diritti di cittadinanza, che comprendono anche la capacità di essere indipendenti nelle decisioni che riguardano la sfera economica, le persone devono possedere un set di conoscenze, ma ancor più di competenze, riferite ai mercati, alle istituzioni ed agli strumenti finanziari.

 

Leggi altro

news dagli associati

RCF_Birindelli

Call for paper RCF

Care Colleghe, Cari Colleghi, sperando sia di vostro interesse, condivido con piacere la call for papers per lo Special Issue di “Review of Corporate Finance” su “Developments in International Corporate…

I convegni Adeimf

I nostri convegni dal 2005

Scuola estiva

Ogni due anni Adeimf organizza una scuola estiva articolando l’evento in corsi paralleli come momento di riflessione sui metodi e disegni di ricerca applicabili agli studi di economia degli intermediari finanziari.