
Un’Idea per il Futuro
Concorso per studenti universitari sull’educazione previdenziale per i giovani
Con il patrocinio di
VAI ALLA SECONDA EDIZIONE

SAVE THE DATE
Convegno Estivo
Bari
23-24 settembre 2022
Organizzato dal Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa dell’Università di Bari e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia
Registrazione al Convegno in presenza prorogata al 25 agosto
L'Associazione
Adeimf si propone di contribuire allo sviluppo e alla diffusione della conoscenza dell’economia degli intermediari e dei mercati finanziari e della finanza aziendale in ogni ambito scientifico e professionale, in Italia e all’estero
Attività ed iniziative
I nostri convegni, il JFMMI, l'educazione finanziaria, la scuola estiva
Contatti
Per contattare l'Adeimf potete scrivere a info@adeimf.it
Update on Special Issue of JFMMI in memory of Francesca Arnaboldi
Scuola Estiva Adeimf 2022
Composizione Editorial Board JFMMI
Save the Date – Global Money Week 2022 dal 21 al 27 Marzo – Candida il tuo evento!
Mettiamoci al lavoro
In evidenza
Educazione finanziaria
Perché Adeimf promuove iniziative di Educazione Finanziaria?
La risposta sembra scontata: se le Autorità di Vigilanza, l’industria finanziaria e assicurativa, le associazioni di consumatori sentono il dovere di realizzare programmi volti a migliorare le conoscenze e le competenze finanziarie delle persone, come potrebbe sottrarsi a questo compito chi fa dell’educazione, e proprio in queste materie, la propria missione?
È certamente così, ma non è solo per questo.
Le ragioni per le quali tanti docenti hanno dedicato tempo ed intelligenza a iniziative di educazione finanziaria vanno oltre un pur necessario senso del dovere.
I docenti di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari sentono che per esercitare concretamente i propri diritti di cittadinanza, che comprendono anche la capacità di essere indipendenti nelle decisioni che riguardano la sfera economica, le persone devono possedere un set di conoscenze, ma ancor più di competenze, riferite ai mercati, alle istituzioni ed agli strumenti finanziari.
news dagli associati
RTD-B in SECS-P/11 @ Uniroma Tre
New Submission Deadline: Yunus Social Business Centre Conference in Sustainable and Socially Responsible Finance (2022)
Call for papers: Special Issue opportunity in Research in International Business and Finance
EVENTO LANCIO DEL CORSO ERASMUS PLUS IN MATERIA DI FINANZA SOSTENIBILE
Call for papers Mutual insurance conference: Role of mutuals in a challenging society/time?
Call for Papers Rivista Bancaria – Minerva Bancaria ISSN: 1594-7556 – The Fintech challenge: competition, regulation and risks

Scuola estiva
Ogni due anni Adeimf organizza una scuola estiva articolando l’evento in corsi paralleli come momento di riflessione sui metodi e disegni di ricerca applicabili agli studi di economia degli intermediari finanziari.
